Google Documenti

googledocumenti
Obiettivo del percorso è rendere i partecipanti autonomi nell'utilizzo dell'applicazione "Documenti" di Google e di comprendere le potenzialità e le limitazioni nel confronto con Microsoft Word
Materiale necessario
Postazione di lavoro dotata di accesso ad Internet, ogni partecipante deve avere inoltre una casella di Gmail e il browser Chrome istallato
Durata
  • 16 hh - 4 moduli da 4 hh in modalità in presenza
  • 16 hh - 4 moduli da 3 hh in modalità DaD + 1 h in tutoraggio
Programma del corso
  • Introduzione a Google Documenti
  • Come utilizzare Google Documenti
  • Creare, trovare e scaricare un file
  • Condividere file da Google Drive
  • Stampare o modificare l'impostazione della pagina
  • Creare e modificare un documento
  • Creare un file da un modello
  • Copiare e incollare testo e immagini
  • Eliminare un documento
  • Aggiungere o eliminare colonne in un documento
  • Collaborare sui documenti
  • Condividere file da Google Drive
  • Suggerire modifiche in Google Documenti
  • Visualizzare le modifiche di un file
  • Utilizzare commenti e attività
  • Formattare il documento
  • Modificare l'aspetto di paragrafi e caratteri
  • Utilizzare link, segnalibri, interruzioni di sezione e di pagina
  • Aggiungere un titolo, un'intestazione o un sommario a un documento
  • Utilizzare strutture, margini e righelli in un documento
  • Modificare le impostazioni di pagina, Google Documenti
  • Inserire elementi
  • Creare, inserire e modificare disegni
  • Inserire e eliminare immagini e video
  • Inserire caratteri speciali
  • Collegare un grafico, una tabelle o una diapositiva
  • Stampare, pubblicare o modificare le impostazioni di pagina
  • Eseguire lo zoom o modificare la visualizzazione del documento
  • Modifica o visualizzazione di trsti con scrittura da destra a sinistra
  • Rendere pubblici documenti
  • Utilizzo del tema scuro in Google Documenti